Bonus ecologico 2024: nuove regole per acquisti di veicoli a basse emissioni

Le prenotazioni per il bonus ecologico sono state riaperte in seguito all'entrata in vigore del nuovo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 20 maggio 2024.

Bonus ecologico 2024: nuove regole per acquisti di veicoli a basse emissioni

Il DPCM ha introdotto importanti cambiamenti riguardanti gli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni inquinanti; quindi, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha emesso indicazioni operative tramite la circolare del 27 maggio 2024. Tali misure si applicano agli acquisti effettuati dal 25 maggio 2024 al 31 dicembre 2024. Il decreto ha riallocato le risorse destinate agli incentivi in base alle tre fasce di emissioni di CO2: 0-20 g/km, 21-60 g/km, 61-135 g/km.

Le prenotazioni per i contributi possono essere fatte tramite la piattaforma dedicata a partire dal 3 giugno 2024. Durante la prenotazione, è necessario presentare diverse dichiarazioni per verificare i requisiti richiesti, a seconda del tipo di acquirente: persone fisiche, persone giuridiche, piccole e medie imprese e persone con ISEE inferiore a 30.000 euro.

I moduli per le dichiarazioni sono disponibili sul sito http://ecobonus.mise.gov.it e devono essere compilati e firmati dall'acquirente, con allegata copia del documento di identità e del codice fiscale. I venditori devono inserire gli allegati nella piattaforma entro 270 giorni dalla prenotazione. Le prenotazioni saranno soggette a controlli e, in caso di utilizzo improprio del contributo, si procederà con la revoca.

Le date di apertura della piattaforma per la prenotazione dei contributi relativi agli acquisti effettuati da titolari di licenze di taxi e noleggiatori saranno comunicate in seguito. Per i veicoli da rottamare, devono essere intestati per almeno 12 mesi all'acquirente del nuovo veicolo o a un familiare convivente. Per motocicli e ciclomotori, è previsto un contributo fino al 30% del prezzo di acquisto, con un massimo di 3.000 euro, che sale a 4.000 euro se viene rottamato un veicolo di certe categorie.

news più recenti

Mostra di più...