CGUE: diritti fiscali e libera circolazione dei lavoratori in Unione Europea
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha emesso una sentenza il 30 maggio 2024 riguardante un caso tra un contribuente che ha richiesto l'anonimato nella causa C-627/22 contro il Fisco tedesco

Questa decisione si basa su una storica sentenza precedente, la cosiddetta sentenza Schumacker del 1995, che ha sancito il diritto a ricalcolare le imposte sui redditi percepiti all'estero. In Italia, l'articolo 24 del TUIR contiene disposizioni che permettono di calcolare le imposte da pagare tenendo conto di diverse detrazioni e deduzioni, se il reddito prodotto in Italia costituisce almeno il 75% del reddito totale.
La Corte di Giustizia UE ha affrontato queste questioni in vari casi nel corso degli anni, basandosi sull'articolo 48 del trattato europeo che garantisce la libera circolazione delle persone riducendo possibili penalizzazioni fiscali.
Un'altra sentenza importante riguarda la non tassazione delle plusvalenze latenti nel caso di trasferimento in un altro Stato, come nel caso Hughes de Lasteyrie du Sailliant del 2004. Recentemente, un caso coinvolgeva un cittadino tedesco residente in Svizzera impiegato in una società tedesca che lavorava sia in smart working che viaggiava in Germania per lavoro. Questo cittadino si era trasferito in Svizzera per motivi diversi dal fisco, ma aveva richiesto la possibilità di dedurre le spese di viaggio in auto per recarsi al lavoro. Attualmente, tali deduzioni non sono previste, ma verranno discusse nel contesto della riforma fiscale.
La Corte si riferisce agli accordi tra la Svizzera e l'Unione Europea per prendere decisioni basate su tali trattati. La decisione finale si è concentrata sulla possibilità per un cittadino di scegliere di dedurre le spese professionali dal proprio reddito da lavoro dipendente, consentendo un rimborso parziale delle ritenute.
In sintesi, la sentenza riguarda diversi aspetti della tassazione dei redditi percepiti in contesti internazionali, oltre a questioni di libera circolazione e tassazione delle spese lavorative.