CGUE: ecco le statistiche giudiziarie 2023

Nel 2023, ci sono stati più casi giudiziari che hanno coinvolto la Corte di Giustizia Europea. La competenza pregiudiziale è stata parzialmente spostata al Tribunale, che ora ha più lavoro. Questo permette di equilibrare il carico di lavoro tra i due organi

CGUE: ecco le statistiche giudiziarie 2023

Il numero di casi diretti alla Corte è aumentato, specialmente per questioni ambientali. Ha affrontato anche molte domande sulla libertà, sicurezza, e giustizia, soprattutto riguardanti il diritto d'asilo.

Anche le cause trattate davanti al Tribunale sono aumentate, specialmente per problemi legati alla proprietà intellettuale e alla politica economica e monetaria. Grazie a un maggior numero di giudici, i casi sono stati gestiti più efficientemente, mantenendo una durata media di 18,2 mesi per tutti i procedimenti.

Il numero complessivo di casi presentati alla Corte e al Tribunale nel 2023 ha superato i 2.000, un aumento rispetto agli anni precedenti. La Corte ha avuto un aumento del 15% dei casi ricevuti tra il 2019 e il 2023.

Questo dimostra che i giudici di diversi paesi stanno comunicando tra loro per risolvere questioni legali. In particolare, nel 2023 si è notato un aumento delle domande provenienti dalla Polonia, che ha raggiunto un record da quando è entrata nell'Unione Europea 20 anni fa. Anche i giudici bulgari hanno presentato un numero significativo di domande, vicino al record precedente del 2021. La Romania ha anch'essa aumentato il numero di domande presentate alla Corte, simile al picco del 2019.

Il Tribunale ha raddoppiato il numero dei suoi giudici nel 2023, il che ha avuto un impatto positivo sulle cause trattate, gestendo 904 casi su un totale di 1,271 presentati; inoltre, ha lavorato per trasferire parzialmente alcune competenze alla Corte e ampliare le regole sulle impugnazioni. Infine, sono state apportate modifiche organizzative e procedurali per assicurare un migliore funzionamento del Tribunale in futuro. (comunicato stampa n. 59 del 22 marzo 2024).

news più recenti

Mostra di più...