Chi è competente per la registrazione dell'atto di nascita: i chiarimenti dalla Cassazione

La competenza territoriale è del Giudice del luogo di residenza del minore?

Chi è competente per la registrazione dell'atto di nascita: i chiarimenti dalla Cassazione

La competenza territoriale per registrare l'atto di nascita di un minore riguarda il Tribunale di Vercelli se l'ufficio di stato civile del Comune di Livorno Ferraris (che rientra nel distretto di Vercelli) ha redatto l'atto di nascita.

Questa affermazione è stata enfatizzata dal Procuratore generale nella sua richiesta scritta, sottolineando la pronuncia correlata.

Il Collegio giudicante sottolinea che, per le decisioni inerenti ai minori, il giudice del luogo di residenza del minore deve essere identificato come competente. Questo modello di competenza si basa sull'abilità del giudice a valutare le esigenze del minore, considerando il forte legame con il luogo in cui il minore ha stabilito il centro delle sue relazioni e affetti. Il giudice locale può facilmente ascoltare il minore, un passo essenziale in tutte le questioni che coinvolgono i minori.

L'ascolto del minore è un diritto sancito dall'articolo 315-bis c.c. e, di conseguenza, il ricorso in esame deve essere accolto, e la competenza del Tribunale di Ivrea, che copre la residenza del minore, dovrebbe essere confermata. (Cass. civ., sez. I, ord., 21 maggio 2024, n. 14121)

news più recenti

Mostra di più...