Consiglio UE: approvato il nuovo Regolamento sulla c.d. Identità Digitale

Il 26 marzo 2024, il Consiglio dell'UE ha approvato un nuovo regolamento riguardante l'identità digitale in Europa, che entrerà in vigore entro nel 2026. Questo regolamento mira a fornire a tutte le persone e le imprese in Europa un'identità digitale sicura e affidabile, consentendo loro di accedere a servizi online in modo sicuro e pratico

Consiglio UE: approvato il nuovo Regolamento sulla c.d. Identità Digitale

Secondo questo aggiornamento normativo, ciascuno Stato membro dovrà offrire ai cittadini e alle imprese un portafoglio digitale, collegando le identità digitali nazionali ad altre informazioni personali come la patente di guida o le qualifiche. Questo portafoglio consentirà ai cittadini di dimostrare la propria identità e condividere documenti elettronici in modo semplice tramite il loro cellulare.

L'obiettivo principale di questo regolamento è garantire che l'uso dell'identità digitale sia semplice e sicuro in tutta l'UE, evitando la necessità di utilizzare metodi di identificazione privati o di condividere troppi dati personali. Il controllo degli utenti assicurerà che vengano divulgate solo le informazioni necessarie.

Inoltre, il regolamento stabilisce che il servizio di emissione, utilizzo e revoca di questi portafogli digitali sia gratuito per tutte le persone fisiche. È stato anche previsto un pannello di gestione delle transazioni nel portafoglio, che permetterà ai titolari di accedere sia online che offline e di segnalare violazioni della protezione dei dati. I cittadini avranno la possibilità di utilizzare i servizi di firma elettronica gratuitamente per scopi non professionali.

In conclusione, il regolamento sottolinea l'importanza di garantire l'accesso universale e sicuro a un'identità digitale affidabile in Europa, facilitando il processo per cittadini e imprese e promuovendo servizi online sicuri e protetti nell'intera UE.

news più recenti

Mostra di più...