I deputati europei chiedono l'inclusione dell'aborto sicuro nella Carta UE
I deputati europei hanno chiesto al Consiglio dell'UE di aggiungere alla Carta dei diritti fondamentali dell'UE l'assistenza sanitaria sessuale e riproduttiva insieme al diritto a un aborto sicuro e legale

L'obiettivo è garantire alle donne l'autonomia decisionale sul proprio corpo, l'accesso libero e informato alla salute sessuale e riproduttiva senza discriminazioni. La risoluzione, non vincolante, ha ricevuto un ampio sostegno parlamentare per modificare l'articolo 3 della Carta, promuovendo l'accesso all'aborto sicuro e legale.
Si chiede ai paesi dell'UE di seguire le linee guida dell'OMS e di depenalizzare completamente l'aborto; a garantire assistenza sanitaria di alta qualità, educazione sessuale e accesso gratuito a contraccettivi. Si rammenta che le donne vulnerabili dovrebbero superare barriere legali ed economiche per accedere all'aborto.
Pertanto, i parlamentari esortano a interrompere i finanziamenti UE a gruppi anti-scelta e anti-genere. La modifica della Carta per includere l'aborto richiederebbe l'unanimità degli Stati membri. (Comunicato Parlamento UE dell’11 aprile 2024).