McDonald’s perde il marchio BigMac in Europa per i prodotti a base di pollame

Il mancato uso effettivo ed interrotto per un periodo di 5 anni del marchio, ha portato il Tribunale dell’Unione Europea a dichiararne la decadenza

McDonald’s perde il marchio BigMac in Europa per i prodotti a base di pollame

Il marchio Big Mac, detenuto dalla McDonald's dal 1996, è stato sfidato dalla Supermac's, una catena di ristorazione rapida irlandese, nel 2017. Nello specifico, è stata presentata una domanda di decadenza di tale marchio rispetto ad alcuni prodotti e servizi per la mancanza di un uso effettivo nell'Unione per un periodo ininterrotto di cinque anni.

L'Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha inizialmente accolto la domanda, confermando tuttavia la validità del marchio solo per alcuni prodotti e servizi.

Successivamente però il Tribunale UE, con la sentenza 5 giugno 2024 relativa alla causa T-58/23 (ECLI:EU:T:2024:360), ha ribaltato la decisione limitando ulteriormente la portata del marchio. Infatti, il Tribunale dichiara che la McDonald's non ha dimostrato che il marchio contestato sia stato oggetto di un uso effettivo per quanto riguarda i prodotti «panini con pollo», i prodotti «alimenti a base di pollame» e i servizi «forniti o connessi alla gestione di ristoranti e di altri locali o infrastrutture di ristorazione per il consumo e il "drive-in"; preparazione di piatti da asporto».

Nello specifico, «le prove prodotte dalla McDonald’s non forniscono alcuna indicazione sull’entità dell’uso del marchio per tali prodotti e segnatamente per quanto concerne il volume delle vendite, la durata del periodo in cui gli atti di uso sono stati compiuti e la loro frequenza. Pertanto, le prove prese in considerazione dall’EUIPO non consentono di dimostrare l’esistenza di un uso effettivo del marchio contestato per detti prodotti».

Il verdetto non è però definitivo. Contro la decisione del Tribunale, può essere proposto ricorso alla CGUE entro 2 mesi e 10 giorni dalla data della sua notifica, limitatamente alle questioni di diritto.

news più recenti

Mostra di più...