Norme su disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem: parere favorevole per lo schema del Ministero della Salute

Necessaria però una correzione di rotta per ciò che concerne il trattamento dei dati personali

Norme su disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem: parere favorevole per lo schema del Ministero della Salute

Parere favorevole del Consiglio di Stato allo schema di regolamento presentato dal Ministero della Salute e contenente norme in materia di disposizione del proprio corpo e dei tessuti post mortem a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. I giudici sottolineano, in premessa, che il provvedimento è necessario ad assicurare attuazione ad una legge che, inserendosi nel quadro normativo degli atti di disposizione del proprio corpo, introduca per la prima volta in Italia una disciplina unitaria, rispetto a quella che ne hanno sin qui dettato talune leggi regionali, della donazione post mortem del proprio corpo, essenziale al progresso scientifico e così anche alla tutela della salute ed il cui compimento si prevede avvenga, da ora, nel pieno rispetto della volontà e dell’autodeterminazione dei singoli, per come espressa in vita e che, come tale, merita un rapido perfezionamento del percorso funzionale alla sua emanazione. Tuttavia, nonostante il parere favorevole espresso, i giudici precisano che talune soluzioni presenti nel provvedimento necessitano di essere ripensate. Il riferimento è, in particolare, al passaggio in cui si stabilisce che la disciplina relativa ai trattamenti di dati personali è adottata entro il termine di 90 giorni dalla data di entrata in vigore del regolamento, con decreto del Ministro della Salute concernente la disciplina dell’acquisizione delle dichiarazioni di consenso dei disponenti alla banca dati. In realtà, tali trattamenti non potranno avere inizio, di fatto impedendo l’operatività della legge, sino a che non siano definite condizioni, limiti e garanzie adeguate. (Parere del 6 ottobre 2022 del Consiglio di Stato)

news più recenti

Mostra di più...