Ordini online: chiarezza e trasparenza necessarie secondo la CGUE

Nello specifico, il pulsante di inoltro dell’ordine deve indicare con chiarezza che, cliccandovi, il consumatore si sottopone ad un obbligo di pagamento

Ordini online: chiarezza e trasparenza necessarie secondo la CGUE

In ambito di e-commerce, l'importanza della trasparenza nelle modalità di pagamento è un elemento cruciale per proteggere i consumatori. È fondamentale che il pulsante di inoltro dell'ordine o funzioni simili indichino con chiarezza che, una volta cliccati, i clienti si impegnano a pagare per il prodotto o servizio selezionato.

Un caso emblematico si è verificato in Germania, dove un affittuario, con un canone mensile superiore al limite legale, ha incaricato un'azienda di recupero crediti di richiedere il rimborso dell'eccedenza ai locatori. L'ordine è stato effettuato tramite il sito web dell'azienda, barrando preventivamente una casella per accettare le condizioni generali, compresa una clausola che prevedeva il pagamento di una commissione in caso di successo.

Nella controversia sorta tra le parti, è emerso un dibattito cruciale: la necessità che il pulsante di inoltro dell'ordine espliciti l'impegno al pagamento, conformemente alle normative sulla tutela dei consumatori.

La Corte di giustizia tedesca ha quindi sottoposto alla Corte di Giustizia dell’UE l'importante interrogativo sull'applicabilità di questo requisito anche nei casi in cui il pagamento non sia immediato, ma legato al soddisfacimento di determinate condizioni.

Nella sentenza depositata il 30 maggio, la CGUE (causa C-400/22) ha ribadito che il professionista è tenuto ad informare il consumatore, prima dell'invio dell'ordine online, dell'obbligo di pagamento ad esso associato. Questo obbligo resta valido indipendentemente dal momento in cui il cliente sarà tenuto a saldare effettivamente la somma. Nel caso in cui il professionista non rispetti tale dovere di informazione, il consumatore non sarà vincolato all'ordine, potendo tuttavia confermarlo in seguito a propria discrezione.

news più recenti

Mostra di più...