Disegno di legge sul legittimo impedimento degli avvocati: il primo sì del Senato

La Commissione Giustizia del Senato ha approvato un importante disegno di legge riguardante il legittimo impedimento degli avvocati nel processo civile, suscitando soddisfazione tra coloro che lavorano in questo settore

Disegno di legge sul legittimo impedimento degli avvocati: il primo sì del Senato

La prima firmataria del disegno di legge in questione, Erika Stefani, ha dichiarato che questa norma è volta a garantire ai legali il diritto e il dovere di svolgere il proprio lavoro senza condizionamenti, così da tutelare i cittadini. 

L’AIGA si è espressa positivamente riguardo all'approvazione di tale provvedimento, in quanto prevede la restituzione dei termini per gli avvocati che si trovano in decadenza a causa di improvvisa malattia, condizioni di salute legate alla gravidanza, assistenza a familiari disabili o malati, cure urgenti per figli in età infantile o scolare, impedendo loro di delegare le proprie mansioni nella gestione del mandato legale. 

Il Presidente Foglieni ha sottolineato l'importanza di questo ddl per la tutela degli avvocati nell'ambito professionale e personale, affermando che rappresenta un equilibrio tra la difesa dei diritti dei cittadini e quelli personali degli avvocati. 

Anche l'Organismo Congressuale Forense ha elogiato questa normativa, definendola un atto di civiltà e un diritto riconosciuto per gli avvocati e le avvocate. Questa regolamentazione è considerata cruciale per coloro che, nell'esercizio delle loro funzioni, si trovano ostacolati da problemi di salute personali o familiari, o da cause di forza maggiore. Si sottolinea che questo strumento contribuisce a preservare l'integrità del sistema giudiziario e a garantire la tutela degli assistiti. 

news più recenti

Mostra di più...