Gravi problemi di tossicodipendenza per il padre: figli affidati esclusivamente alla madre

Insufficiente il richiamo fatto dall’uomo alla buona disponibilità da lui mostrata nel volere accudire e gestire la prole

Gravi problemi di tossicodipendenza per il padre: figli affidati esclusivamente alla madre

Se l’uomo mostra, a causa della dipendenza dalla droga, grosse difficoltà nell’assumere un ruolo genitoriale concreto e sereno, allora è doveroso affidare i figli esclusivamente alla madre. Questo il principio fissato dai giudici, i quali hanno evidenziato, nella delicata vicenda da loro presa in esame, le serie difficoltà dell’uomo nel poter assumere un ruolo genitoriale concreto e sereno, anche per via della sua importante ed incontrollata dipendenza da sostanze stupefacenti. I giudici riconoscono, in premessa, la buona disponibilità dell’uomo nel volere accudire e gestire le figlie, ma, rilevano, egli si è dimostrato passivo, anche nella comunicazione con la moglie, con una forte sofferenza e dipendenza psicologica e con seria difficoltà nell’assumere responsabilità genitoriali, anteponendo ai bisogni delle figlie i propri e disinteressandosi, infine, anche del sostentamento necessario per mantenerle. A fare da contraltare alle difficoltà dell’uomo c’è la solidità mostrata dalla donna, la quale è apparsa fin da subito una madre sufficientemente in grado di trovare le risorse necessarie per reperire soluzioni più che adeguate alle figlie e di essere in grado di comprendere le loro esigenze e i loro bisogni, dimostrando di possedere buone risorse genitoriali, pur nelle precarie situazioni economiche in cui si è trovata, reperendo lavori che le permettessero di provvedere a tutte le loro esigenze e mostrandosi sufficientemente tutelante e protettiva. Inoltre, ella è risultata essere adeguatamente competente in termini di cura primarie e di presenza per i figli e non ostacolante nei rapporti padre-figlie. (Sentenza del 13 aprile 2023 del Tribunale di Milano)  

news più recenti

Mostra di più...