Il Tribunale di Reggio Emilia affida i minori ai servizi sociali per conflitti e fragilità dei genitori

A Reggio Emilia, il Tribunale ha stabilito che due bambini, figli di una coppia separata, non possono essere affidati né alla madre né al padre a causa dei continui conflitti e delle diverse fragilità di entrambi i genitori. Di conseguenza, i minori sono stati affidati ai servizi sociali

Il Tribunale di Reggio Emilia affida i minori ai servizi sociali per conflitti e fragilità dei genitori

La coppia, caratterizzata da significative differenze culturali e religiose, ha avuto una storia di relazione piena di conflitti. Entrambi i genitori hanno richiesto l'affidamento esclusivo dei bambini, la casa familiare e la gestione delle visite dall'altro genitore attraverso i servizi sociali. La situazione è peggiorata quando il padre ha aggredito la madre davanti ai figli, portando la donna a fuggire e a trovare rifugio in un luogo protetto. In seguito a questo evento, la madre ha ottenuto un ordine di protezione che obbligava il padre a cessare le condotte dannose e a lasciare la casa familiare.

Gli operatori sociali hanno identificato chiari rischi per i bambini, in particolare il loro coinvolgimento nelle dispute dei genitori. Nonostante alcuni segni di apertura da parte di entrambi i genitori, come l'accettazione da parte della madre di permettere ai figli di mangiare cibi non consentiti dall'Islam e l'impegno del padre a seguire un percorso di valutazione, il Tribunale ha ritenuto che la situazione conflittuale tra i genitori fosse ancora troppo forte.

È stato, inoltre, riconosciuto che la madre è troppo severa e il padre è eccessivamente permissivo, e nessuno dei due è stato in grado di proteggere i figli dai loro conflitti, arrivando addirittura a coinvolgerli. Pertanto, il giudice ha deciso che l'affidamento ai servizi sociali è la soluzione migliore per il benessere dei bambini, i quali continueranno a vivere con la madre, che riceverà anche la casa familiare, mentre i servizi sociali regoleranno gli incontri con il padre. Questa decisione mira a garantire un ambiente più stabile per i minori, lontano dalle dispute dei genitori.

news più recenti

Mostra di più...