Investimenti europei: innovazione, AI, tecnologie quantistiche e regolamentazione etica

La Commissione dell'Unione Europea ha annunciato l’apertura di nuove opportunità per presentare proposte all'interno del programma "Horizon Europe", con un finanziamento totale di oltre 112 milioni di euro. Queste opportunità sono rivolte principalmente a progetti innovativi nel campo dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie quantistiche.

Investimenti europei: innovazione, AI, tecnologie quantistiche e regolamentazione etica

Il programma "Horizon Europe" è il principale programma europeo per la ricerca e l'innovazione per il periodo 2021-2027, con un finanziamento totale di 95,5 miliardi di euro. Questo programma promuove progetti di ricerca e innovazione attraverso inviti a presentare proposte competitivi che devono concentrarsi su applicazioni civili.

L'approccio dell'UE all’AI si basa sull'eccellenza e sulla fiducia, con l'obiettivo di rafforzare la ricerca e l'industria nel rispetto dei diritti fondamentali. La strategia europea mira a far diventare l'UE un centro mondiale per l'AI, garantendo che sia etica e affidabile.

Per incentivare lo sviluppo dell'intelligenza artificiale, l'Europa investirà, quindi, 50 milioni di euro per migliorare i modelli di IA e per sviluppare un'intelligenza artificiale generativa in grado di elaborare diversi tipi di dati. Inoltre, 15 milioni di euro saranno investiti per migliorare la trasparenza e l'affidabilità dei sistemi.

L'UE si impegnerà anche nello sviluppo delle tecnologie quantistiche, investendo 40 milioni di euro per promuovere la ricerca in questo settore. La Commissione lavorerà con gli Stati membri per creare un'infrastruttura di comunicazione quantistica su scala europea.

Le proposte per il programma "Horizon Europe" devono contribuire al rafforzamento delle capacità europee in settori chiave, come le tecnologie digitali e quantistiche. Sono previsti investimenti per sviluppare una rete di gravimetri quantistici e per promuovere la ricerca sulle tecnologie quantistiche di prossima generazione.

news più recenti

Mostra di più...