Nel verbale non è necessaria l’indicazione sulle modalità di pagamento in forma ridotta

Va escluso che l’informazione relativa al fatto che per l’infrazione contestata all’automobilista non sia ammesso il pagamento in forma ridotta sia elemento necessario al fine di garantire l’esercizio del diritto di difesa nell’impugnazione del verbale

Nel verbale non è necessaria l’indicazione sulle modalità di pagamento in forma ridotta

Evidente che, nel momento in cui il verbale non contiene le indicazioni relative alle modalità del pagamento in forma ridotta, l’automobilista è indotto a ritenere che quel pagamento non sia consentito e quindi, allorché ciò corrisponda alla previsione normativa, non è ravvisabile alcuna lesione al suo diritto di difesa. Questi i paletti fissati dai giudici, i quali hanno anche fatto riferimento al principio secondo cui, in tema di violazione del ‘Codice della strada, la validità della contestazione, quale che sia la forma usata, dipende unicamente dalla sua idoneità a garantire l’esercizio del diritto di difesa a cui è preordinata, e solo tale accertata inidoneità può essere causa di nullità del verbale e della successiva ordinanza-ingiunzione. Nel caso specifico, preso in esame dai giudici, è risultata fondata l’osservazione proposta dalla Prefettura, secondo cui per la violazione contestata all’automobilista, ossia l’avere guidato una vettura nonostante la sospensione della patente, il pagamento in misura ridotta non è consentito e il verbale di contestazione dell’infrazione ha da essere trasmesso al Prefetto. In sostanza, va escluso che il verbale di accertamento dovesse contenere a pena di nullità l’informazione relativa al fatto che nella fattispecie non era consentito il pagamento in misura ridotta. Ciò perché il ‘Codice della strada’ non individua tale elemento tra quelli che il verbale deve contenere, anche perché i ragguagli relativi al pagamento in forma ridotta debbono essere forniti quando tale pagamento in forma ridotta sia consentito. (Ordinanza 29428 del 24 ottobre 2023 della Cassazione)

news più recenti

Mostra di più...