Nuovo Regolamento sulle locazioni brevi

È stato approvato dal Parlamento europeo un nuovo Regolamento sulle c.d. locazioni brevi che mira a promuovere trasparenza e responsabilità da parte delle piattaforme utilizzate per la locazione breve e, nel mentre, a tutelare i consumatori dalle offerte fraudolente.

Nuovo Regolamento sulle locazioni brevi

Con 493 voti a favore, 14 contrari e 33 astenuti è stato approvato il Regolamento sugli affitti brevi. In questo modo sono state definite le nuove modalità di raccolta e condivisione dei dati sui servizi di locazione a breve termine. Sul tema già era stato raggiunto un accordo con i vari Stati membri.

Il Regolamento vuole promuovere un’economia delle piattaforme di affitti brevi così da promuovere sia la trasparenza che la responsabilità anche per tutelare al meglio i consumatori, spesso vittime di offerte fraudolente. Nel caso di piattaforme operanti con proprietà immobiliari che dichiarano di trovarsi ubicate in Stati che già prevedono un processo di registrazione, come l’Italia, queste dovranno rispettare nuovi obblighi di condivisione dei dati e registrazione. Le autorità competenti potranno identificare tanto l’ospite quanto la struttura.

Le piattaforme dovranno garantire che le informazioni rilasciate dai locatori siano affidabili e complete e sia anche ben visibile il numero di registrazione. Le autorità competenti potranno sia chiedere che vengano rimossi annunci illegali dalle piattaforme, sia imporre sanzioni per le piattaforme e per i locatori non conformi.

Sarà istituito un unico punto di accesso digitale comune a tutti gli Stati membri dell’Unione Europea che servirà per ricevere i dati dalle piattaforme su base mensile. Così le autorità potranno monitorare il rispetto dei processi di registrazione degli ospiti e potranno essere attuate politiche adeguate nel settore degli affitti di alloggi a breve termine. Il testo dovrà essere adottato dal Consiglio e poi pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea; entrerà in vigore dopo 2 anni.

news più recenti

Mostra di più...