UE: Bonifici istantanei in 10 secondi
È stato approvato dal Parlamento europeo il regolamento che prevede che i pagamenti effettuati mediante bonifico bancario siano visibili sul conto corrente dei cittadini e delle imprese in 10 secondi.

Approvato con 599 voti favorevoli, 7 contrari e 35 astenuti il Regolamento sui bonifici immediati.
Il fine perseguito è quello di garantire sia ai cittadini che alle PMI l’immediata contabilizzazione sul conto corrente bancario dei pagamenti ricevuti. Vi è anche un altro fine perseguito, quello di garantire una maggior sicurezza dei trasferimenti monetari.
Le banche e gli altri prestatori di servizi (PSP) dovranno garantire che i bonifici siano immediatamente processati indipendentemente dal giorno e dall’ora nel quale vengano effettuati. Infatti, il bonifico dovrà essere processato e visibile sul conto corrente del beneficiario entro 10 secondi. Anche gli Stati membri dell’Unione che non hanno adottato l’euro dovranno applicare tale normativa per quei conti correnti che già prevedono la possibilità di effettuare operazioni in euro. Sarà, però, prevista una deroga ai 10 secondi nel caso in cui il bonifico venga effettuato al di fuori dell’orario lavorativo.
Viene anche previsto che il trasferimento immediato dei pagamenti mediante bonifico bancario non potrà avvenire a costi superiori rispetto a quelli praticati per le operazioni di credito non istantanee.
Al fine di garantire la sicurezza dei trasferimenti, i PSP dovranno adottare misure solide e aggiornate di individuazione e prevenzione delle frodi mediante la predisposizione, senza costi o oneri aggiuntivi, di un servizio per verificare l’identità del destinatario. I PSP dovranno anche permettere ai loro clienti di inserire un tetto massimo per i bonifici istantanei in euro. Se il PSP non adempie a tali obblighi e si verificano danni finanziari, il cliente potrà chiedere di essere risarcito dal PSP.
Le nuove norme entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea; inoltre, i PSP avranno 9 mesi per essere pronti a ricevere i bonifici istantanei in euro e 18 mesi per effettuarli.
Gli Stati membri avranno 12 mesi per apportare modifiche alla direttiva sui servizi di pagamento e alla direttiva sul carattere definitivo del regolamento nei sistemi di pagamento. (Comunicato stampa Parlamento europeo, 7 febbraio 2024)