Vettura in sosta vietata, illegittima la multa emessa dall’ispettore dell’azienda locale di trasporto ma fuori dalla zona di competenza
I giudici precisano che gli ispettori delle aziende di trasporto sono titolari di un potere di controllo però limitato alle aree date in concessione alle aziende da cui dipendono

A fronte di una vettura in sosta vietata, è illegittima la multa se emessa fuori zona dall’ispettore dell’azienda locale di trasporto. Accolte le obiezioni proposte da un avvocato che si è beccato due verbali per aver parcheggiato il proprio veicolo senza avere azionato il dispositivo di controllo del pagamento della tariffa. I giudici chiariscono che, pur essendo acclarata la sosta irregolare, cioè senza avere pagato il parcheggio, compiuta dall’avvocato, va ritenuta non legittima la multa poiché emessa dal cosiddetto ‘ausiliario del traffico’ – ispettore dell’azienda locale di trasporto – in una zona esterna a quelle affidate dal Comune alla società. I giudici si soffermano sulla normativa con cui si è inteso conferire agli ausiliari del traffico, ai fini di semplificazione dell’attività amministrativa, il potere di prevenire ed accertare infrazioni al Codice della strada in ipotesi tassative. In sostanza, in presenza ed in funzione di particolari esigenze del traffico cittadino, quali quelle connesse alla gestione delle aree da riservare a parcheggio e l’esercizio del trasporto pubblico di persone, la disciplina ha previsto che determinate funzioni, obiettivamente pubbliche, possano essere eccezionalmente svolte anche da soggetti privati i quali abbiano una particolare investitura da parte della pubblica amministrazione, in relazione al servizio svolto, in considerazione della progressiva rilevanza dei problemi delle soste e dei parcheggi. In questo quadro si inserisce però un dettaglio importante: gli ispettori delle aziende di trasporto sono titolari di un potere di controllo limitato alle aree date in concessione alle aziende da cui dipendono. (Ordinanza 30288 del 14 ottobre 2022 della Corte di Cassazione)