Web marketing e il collegamento negoziale
Quali sono i presupposti per il collegamento negoziale?

La Corte di Cassazione interviene nel definire i presupposti del collegamento negoziale nel caso in cui venga stipulato un contratto di web marketing e un contratto di finanziamento, quest’ultiomo stipulato per poter garantire il pagamento del corrispettivo. Affermano i Giudici che il collegamento negoziale, espressione dell’autonomia delle parti, è un meccanismo mediante cui le parti perseguono un risultato economico complesso realizzato attraverso una pluralità coordinata di contratti che, pur mantenendo una causa autonoma, sono concepiti funzionalmente e teleologicamente come collegati. Affinché vi sia collegamento negoziale deve essere accertato un nesso teleologico tra i negozi, volti a regolamentare interessi reciproci, nonché il comune intento di volere sia l’effetto dei singoli contratti stipulati, sia l’effetto derivante dal loro collegamento che, quindi, realizza un fine ulteriore e del tutto autonomo rispetto ai due singoli contratti. (Cass. civ, sez. II, ord., 9 gennaio 2024, n. 677)