Notizie del giorno
-
Civile e processo
Successioni
Divisione ereditaria: eccezioni possibili al principio di universalità
Possibile fare riferimento alla via legislativa oppure all’accordo dei condividenti
-
Civile e processo
Successioni
Invalidità del testamento: non basta una generica alterazione del normale processo di formazione ed estrinsecazione della volontà
Necessario, invece, che, a causa dell’infermità, il soggetto sia assolutamente privo della coscienza del significato dei propri atti e della capacità di autodeterminarsi
-
Civile e processo
Successioni
Disposizione testamentaria a titolo di erede pure a fronte dell’indicazione di beni determinati
In generale, comunque, le disposizioni testamentarie sono a titolo universale e attribuiscono la qualità di erede se comprendono l’universalità o una quota dei beni del testatore
-
Comunitario e internazionale
Documenti
‘SMS’ tra von der Leyen e amministratore delegato di ‘Pfizer’: legittima la richiesta della giornalista per avere accesso ai messaggi
Smentita la decisione con cui la Commissione Europea aveva negato la possibilità di concedere alla giornalista l’accesso agli ‘SMS’
-
Civile e processo
Famiglia
Se i figli fanno ippica, anche l’acquisto di un cavallo è una spesa straordinaria da dividere tra i genitori separati
Alla luce della vicenda in esame, per i giudici rientrano nelle spese straordinarie per la crescita dei figli anche quelle relative alla pratica dell’equitazione, inclusa quella sostenuta per l’acquisto e il mantenimento di un cavallo
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Niente mantenimento se il matrimonio è stato breve e privo di un vero rapporto affettivo tra i coniugi
Se nessuna comunione di vita vi è mai stata, l’obbligo di assistenza tra i coniugi non ha mai avuto il naturale ambito dove avverarsi e non può conseguire, per la prima volta, a una statuizione di separazione