Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Diritto UE
Crisi bancarie: la CGUE sull’indipendenza dell’Autorità nazionale di gestione
Il dovere di riunire tutti i procedimenti pendenti contro una decisione di risoluzione va disapplicato dai giudici nazionali competenti se ciò intacca il diritto ad un ricorso effettivo che include anche la celerità del giudizio
-
Comunitario e internazionale
Pratica commerciale
La valutazione di un bene prima dell’acquisto è catalogabile come un prodotto
Nella misura in cui il professionista propone al consumatore un servizio di valutazione, combinandolo con l’acquisto del bene che esso subordina all’accettazione del prezzo determinato a seguito della valutazione, il professionista può porre in essere una pratica commerciale solo mediante una comunicazione che promuova il servizio di valutazione
-
Civile e processo
Assegno di mantenimento
Figlio maggiorenne in difficoltà chiede l’aiuto del padre: deve provare l’impegno nel cercare un lavoro
Il diritto al mantenimento verte sulla circostanza che il figlio abbia curato, con ogni possibile impegno, la propria preparazione professionale o tecnica o si sia, con pari impegno, attivato nella ricerca di un lavoro.
-
Civile e processo
Affido
Affidamento condiviso: per scelte di ordinaria amministrazione non serve il consenso congiunto.
Nei casi di affidamento condiviso, per le scelte di ordinaria amministrazione può decidere il solo genitore collocatario. Lo ha chiarito la Cassazione, evidenziando che ciò deve avvenire nel miglior interesse del minore.
-
Comunitario e internazionale
Autorizzazioni amministrative
Environmental Crime Directive: la Direttiva che tutela l’ambiente
La Direttiva è una risposta concreta del legislatore europeo alla minaccia globale posta dalla criminalità ambientale, transnazionale e organizzata, in costante crescita.
-
Civile e processo
TFR
Qual è la percentuale dell'indennità totale riconoscibile nei confronti dell’ex coniuge?
Il coniuge divorziato, qualora sia titolare di assegno di divorzio e non sia passato a nuove nozze, ha diritto ad una percentuale dell'indennità di fine rapporto.