Notizie del giorno
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Separazione dei coniugi: il mantenimento va calcolato facendo riferimento al potenziale tenore di vita raggiungibile durante il matrimonio
Necessario, quindi, tenere conto di tutte le potenzialità derivanti dalla titolarità del patrimonio in termini di redditività, di capacità di spesa, di garanzie di elevato benessere e di fondate aspettative per il futuro
-
Comunitario e internazionale
Marchio
Niente registrazione per ‘Nero Champagne’
Stop dai giudici per un’azienda italiana. Decisivo il riferimento alla ‘Dop Champagne’
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegnazione della casa familiare: non automatica per il genitore collocatario del figlio minorenne
Necessario comunque valutare esclusivamente l’interesse preminente del figlio minore per capire se il trasferimento nella casa coniugale potrebbe comportare un pregiudizio per il suo benessere psico-fisico
-
Civile e processo
Famiglia
Assegno divorzile: riflettori puntati sull’effettivo sacrificio compiuto durante il matrimonio
Possibile, altrimenti, giustificare l’assegno solo per esigenze strettamente assistenziali, ravvisabili laddove il coniuge più debole non abbia i mezzi sufficienti per un’esistenza dignitosa o, per ragioni oggettive, non possa procurarseli
-
Civile e processo
Coppie scoppiate
Assegnazione della casa familiare: rilevante la stabile dimora del figlio
Possibile che la situazione sia caratterizzata da eventuali sporadici allontanamenti per brevi periodi del figlio, mentre va esclusa l’ipotesi di rarità dei ritorni, ancorché regolari, configurandosi in tal caso un rapporto di mera ospitalità
-
Civile e processo
Famiglia
Affidamento esclusivo ad un genitore se il figlio minorenne rifiuta l’altro genitore
Possibile, addirittura, arrivare anche alla totale sospensione degli incontri tra il minore stesso ed il genitore non affidatario