Notizie del giorno
-
Civile e processo
Infedeltà coniugale
Marito fedifrago e coppia in crisi: il troppo tempo passato esclude il nesso
Respinta l’istanza di addebito avanzata da una donna nei confronti del marito. L’esclusione dell’incidenza della relazione adulterina dell’uomo trova giustificazione proprio nella sottolineatura del tempo trascorso dalla scoperta della relazione stessa
-
Comunitario e internazionale
Cambio di sesso
Da donna a uomo: il cambiamento non può essere rifiutato dallo Stato
Il diniego di riconoscimento e il fatto di costringere il soggetto ad avviare un nuovo procedimento di cambiamento di identità di genere nello Stato membro d’origine, esponendolo al rischio che il procedimento sfoci in un risultato diverso da quello adottato dalle autorità dello Stato membro che hanno legalmente concesso tale cambiamento di prenome e di identità di genere, non sono giustificati
-
Comunitario e internazionale
Ambiente
Direttiva Case Green: dal 2025 stop agli incentivi per le caldaie a combustibili fossili
Dal 1° gennaio 2025 gli Stati membri non potranno più offrire incentivi finanziari per l'installazione di caldaie uniche alimentate a combustibili fossili diversi dagli incentivi già approvati a titolo di fondi comunitari
-
Civile e processo
Danno non patrimoniale
Da quando può essere percepito il vitalizio mensile per danni irreversibili alla salute derivanti dai vaccini?
La Corte di Cassazione fornisce importanti chiarimenti sul diritto a percepire il nuovo assegno mensile, il quale non retroagisce alla data di ottenimento della forma indennitaria base conseguita prima dell’introduzione della legge del 2005.
-
Civile e processo
Professione
Come quantificare il compenso dell’avvocato che assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale?
Quando l'avvocato assiste più soggetti aventi la stessa posizione processuale, il compenso unico può di regola essere aumentato per ogni soggetto oltre il primo nella misura del 20%.
-
Civile e processo
Trasporti
Pacchetti turistici: le agenzie viaggi possono usare auto adibite ad uso proprio per le escursioni turistiche?
Un’agenzia di viaggi può utilizzare un’autovettura adibita ad uso privato per trasportare i turisti durante un’escursione organizzata nell’ambito di un pacchetto tutto compreso