Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Professore forense
Lecita la limitazione dell'iscrizione all'albo degli avvocati-notai a chi ha compiuto 60 anni
La Direttiva sull'uguaglianza di trattamento in ambito lavorativo, interpretato alla luce dell'articolo 21 della Carta di Nizza, non vieta una legislazione nazionale che stabilisca un limite massimo di 60 anni per la prima nomina a un posto di notaio-avvocato. Questa normativa è accettabile a condizione che persegua un obiettivo legittimo di politica dell’occupazione e del mercato del lavoro
-
Civile e processo
Maternità surrogata
La maternità surrogata in Italia diventa “reato universale”
Il Senato ha definitivamente approvato la proposta di legge che stabilisce la gestazione per altri (GPA) come un "reato universale", rendendola perseguibile in Italia anche se svolta all'estero da cittadini italiani
-
Comunitario e internazionale
Diritti dei lavoratori
Gazzetta Ufficiale UE: in arrivo la direttiva sui diritti dei lavoratori delle piattaforme digitali
Il 14 ottobre 2024 il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato la direttiva concernente i diritti dei lavoratori impiegati nelle piattaforme digitali. Questa direttiva, dopo essere stata firmata sia dal Consiglio che dal Parlamento Europeo, sarà pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea
-
Civile e processo
Competenza territoriale
Le riflessioni sulla competenza territoriale del giudice dopo la Riforma Cartabia
È opportuno ipotizzare l'organizzazione di un'udienza mirata e anticipata rispetto al normale iter giudiziario allo scopo di affrontare, con contraddittorio delle parti, questioni procedurali come quella relativa alla competenza territoriale. Si evidenzia l'importanza di una risoluzione tempestiva, in linea con i principi della Riforma Cartabia e del giusto processo, al fine di garantire una gestione più efficiente del tempo nelle fasi successive del procedimento
-
Civile e processo
Decreto ingiuntivo
Sono ammissibili domande nuove in caso di decreto ingiuntivo?
Le Sezioni Unite hanno affrontato la questione relativa alla capacità del convenuto opposto di presentare, durante un procedimento di opposizione a un decreto ingiuntivo, una nuova domanda, diversa da quella esposta nella fase monitoria
-
Civile e processo
Decreto ingiuntivo
Sono ammissibili domande nuove in caso di decreto ingiuntivo?
Le Sezioni Unite hanno affrontato la questione relativa alla capacità del convenuto opposto di presentare, durante un procedimento di opposizione a un decreto ingiuntivo, una nuova domanda, diversa da quella esposta nella fase monitoria