Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Mantenimento possibile per il figlio maggiorenne anche se ha tagliato i ponti col padre
I giudici fanno chiarezza spiegando che la mancanza di una relazione personale funzionale non può essere considerata condizione sufficiente a elidere l’obbligo paterno di mantenimento del figlio
-
Civile e processo
Demanio pubblico
Demanialità pubblica automatica per l’immobile di proprietà di un ente pubblico e riconosciuto di interesse storico
Impossibile che tale immobile venga sottratto alla sua destinazione o che sia oggetto di usucapione
-
Civile e processo
Servitù di veduta
Panoramicità di un luogo: tutela non garantita con la servitù di veduta
Il diritto di veduta panoramica si risolve, dunque, in una servitù, in ragione dei casi, non aedificandi o altius non tollendi
-
Civile e processo
Famiglia
Affidamento dei figli minori: inaccettabile il percorso psicoterapeutico imposto ai due genitori
Condizionamento ritenuto non accettabile, soprattutto alla luce di quanto sancito dalla Costituzione sulla inviolabilità della libertà personale e sulla impossibilità di obbligare un soggetto a sottoporsi ad un determinato trattamento sanitario
-
Civile e processo
Famiglia
Figlia maggiorenne e autosufficiente: il padre si libera dal mantenimento. Ma la madre non può chiedere un incremento del sostegno economico per l’altro figlio
Il beneficio economico tratto dal genitore esonerato non legittima di per sé l'accoglimento della contrapposta domanda, presentata dall’altro coniuge, di automatico aumento delle contribuzioni rimaste a suo carico
-
Comunitario e internazionale
Diritto di risoluzione
‘Pacchetto turistico’ inutilizzabile a causa di una pandemia: il magistrato può informare il viaggiatore del suo diritto di risoluzione senza spese
Il giudice è tenuto ad esaminare d'ufficio il diritto di risoluzione. Esso deve, in particolare, da un lato, informare il viaggiatore di tale diritto e, dall'altro, dargli la possibilità di farlo valere nel procedimento giurisdizionale in corso