Notizie del giorno
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Sosta oltre il tempo consentito: ogni quanto la sanzione è reiterata?
La Cassazione è chiamata a decidere il caso in questione riguardante la sosta prolungata oltre il tempo consentito in un’area di parcheggio autorizzata. La questione riguarda l'interpretazione del concetto di "periodo" in base al quale può essere ripetuta la sanzione. Si discute se questo si riferisca alla durata della sosta autorizzata tramite il pagamento o il disco orario, oppure alla protrazione della sosta oltre la fascia di vigenza giornaliera stabilita per quel parcheggio specifico.
-
Civile e processo
Famiglia
Le foto dell’investigatore privato dimostrano il tradimento del coniuge
Ai fini dell’addebito della separazione, la violazione dell’obbligo di fedeltà coniugale è una violazione particolarmente grave. Il coniuge può utilizzare la relazione scritta dell’investigatore privato ingaggiato per dimostrare al giudice il tradimento subito.
-
Comunitario e internazionale
Parlamento Europeo
La fine all’impunità della guida pericolosa è tra gli obiettivi del Parlamento europeo
Le infrazioni gravi al codice della strada come l'eccesso di velocità o la guida in stato di ebbrezza, dovrebbero comportare il ritiro della patente in tutta l'UE.
-
Civile e processo
Famiglia
No all’adozione speciale se il rapporto tra il “genitore di intenzione” e il minore non è forte
L’opposizione da parte del genitore biologico non è decisiva così come sono irrilevanti i due anni e più passati come famiglia di fatto, se il legame del bambino con il genitore d’intenzione non è forte ovvero è più amicale che genitoriale nonché caratterizzato dalla sporadicità.
-
Civile e processo
Famiglia
Quali sono i requisiti per procedere all’adozione di maggiorenne?
Oggetto dell’ordinanza in esame è l’adozione di una pronipote, ormai maggiorenne, da parte di un famoso fondatore di una Casa di moda.
-
Comunitario e internazionale
Parlamento Europeo
UE: Bonifici istantanei in 10 secondi
È stato approvato dal Parlamento europeo il regolamento che prevede che i pagamenti effettuati mediante bonifico bancario siano visibili sul conto corrente dei cittadini e delle imprese in 10 secondi.