Notizie del giorno
-
Civile e processo
Casa familiare
Il Tribunale di Bologna sull’assegnazione della casa familiare
Il Tribunale di Bologna, con il decreto in oggetto, ha confermato che un accordo di negoziazione assistita può essere considerato equivalente a un provvedimento giudiziale. Ciò significa che l'autenticazione notarile non è necessaria quando si tratta di assegnare la casa familiare a un coniuge che ha la responsabilità principale di un figlio minore
-
Civile e processo
CNF
CNF: possibilità di iscrizione per l’avvocato in più elenchi dei curatori speciali dei minori
Un avvocato ha richiesto di essere incluso in più elenchi di curatori speciali per minori presso diversi Consigli dell'Ordine degli Avvocati. La sua richiesta è stata inizialmente respinta poiché si riteneva che fosse vietata l'iscrizione simultanea in più elenchi
-
Comunitario e internazionale
Suicidio assistito
La negazione del suicidio assistito non viola la Cedu
I giudici di Strasburgo hanno rigettato il ricorso di un cittadino ungherese affetto da SLA che lamentava l’impossibilità di procedere al suicidio assistito. In Ungheria si tratta di una fattispecie punita penalmente e chiunque lo avesse aiutato avrebbe rischiato una condanna
-
Civile e processo
Deontologia
Comportamento corretto in aula: le nuove regole del Tribunale di Milano
Il Tribunale di Milano ha emesso nuove linee guida riguardanti il comportamento da tenere in udienza da parte di magistrati, difensori e parti
-
Civile e processo
Garante per l'infanzia
Parere positivo del Garante per l’infanzia al ddl a tutela dei figli di collaboratori di giustizia
L'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza (AGIA) ha pubblicato un parere sul disegno di legge n. 1660, con particolare focus sulle tutele previste per i figli minorenni di collaboratori di giustizia
-
Civile e processo
Equa riparazione
Sull'equa riparazione richiesta da un avvocato distrattario
La questione trattata riguarda la richiesta di un avvocato alla Corte d'appello di Lecce per ottenere un risarcimento per il ritardo eccessivo in un procedimento legale, in qualità di procuratore anticipatario