Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Moglie violenta: la Cassazione conferma l’addebito della separazione
Secondo i giudici, in tema di separazione dei coniugi, le violenze fisiche costituiscono violazioni talmente gravi e inaccettabili dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, la pronuncia della separazione personale e la dichiarazione dell’addebito.
-
Comunitario e internazionale
Parlamento Europeo
Il contrasto del Parlamento Europeo alla criminalità ambientale
Il Parlamento Europeo ha approvato in via definitiva nuove misure e sanzioni per contrastare la criminalità ambientale. La nuova direttiva è stata approvata con 499 voti favorevoli, 100 contrari e 23 astensioni.
-
Civile e processo
Compensi avvocato
L'avvocato d'ufficio ha diritto anche alle spese per l'opposizione al decreto ingiuntivo
«Le medesime ragioni che impongono di riconoscere al difensore d’ufficio i compensi e le spese riferite al decreto ingiuntivo chiesto nei confronti del soggetto a cui favore ha prestato l’attività difensiva, in quanto importi necessari a procurarsi il titolo esecutivo da azionare, impongono di riconoscere al difensore anche i compensi e le spese della fase di opposizione al decreto ingiuntivo eventualmente instaurato dal debitore ingiunto».
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Possibile circolare con targa straniera che sostituisce quella italiana non radiata dal PRA
Nel caso in cui la targa di un veicolo non venga radiata dal P.R.A. (Pubblico Registro Automobilistico) e il veicolo circoli con una targa straniera, non si configura l'infrazione relativa alla circolazione con targa non propria.
-
Civile e processo
Famiglia
Sottrazione internazionale di minori: il giudice deve valutare in concreto le condizioni di tollerabilità del cambio di vita
Nella controversia legata alla sottrazione internazionale di minori, il giudice deve considerare attentamente diversi elementi prima di ordinare il ritorno del minore nel suo ambiente di vita originario. Questi fattori includono il rapporto con il genitore da cui è stato sottratto, il contesto familiare, le relazioni sociali, le attività quotidiane, l'età e le caratteristiche specifiche del bambino coinvolto.
-
Comunitario e internazionale
Unione Europea
L'Unione Europea ha raggiunto un accordo per eliminare l'inquinamento atmosferico entro il 2050
Martedì i negoziatori del Parlamento e del Consiglio Europeo hanno raggiunto un accordo politico provvisorio su nuove misure per garantire che la qualità dell’aria nell’UE non sia dannosa per la salute umana, gli ecosistemi naturali e la biodiversità con l’obiettivo di eliminare l’inquinamento atmosferico entro il 2050.