Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
ADUC: fine della convivenza, cosa fare se l’ex rifiuta di lasciare la casa?
La fine di una convivenza è sempre un momento complicato nella vita delle persone, se la vita di coppia si è svolta all’interno della casa di proprietà esclusiva di uno degli ex conviventi la complessità è destinata ad aumentare. Viene da chiedersi: finita la convivenza cosa occorre fare se l’ex rifiuta di lasciare l’abitazione di proprietà esclusiva dell’altro? Il proprietario non potrà mai più godere della propria casa?
-
Civile e processo
Famiglia
Due mamme, il nome del c.d. genitore intenzionale da cancellare con rettifica
In seguito al percorso di procreazione medicalmente assistita intrapreso in Spagna, due donne dichiaravano la nascita della loro figlia, indicandosi come madri dinanzi all’Ufficiale dello stato civile di un Comune lombardo.
-
Comunitario e internazionale
Lavoro
Lavoratore a tempo determinato, stessi diritti di informazione del lavoratore a tempo indeterminato
La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha discusso un caso riguardante un dipendente con un contratto di lavoro a tempo determinato che è stato licenziato senza essere informato dei motivi dello scioglimento del contratto, come invece accade per i dipendenti a tempo indeterminato in conformità con la normativa polacca.
-
Civile e processo
Immigrazione
Lo scoppio successivo della guerra può far venir meno l’espellibilità di uno straniero
Il decreto di espulsione emesso dal Prefetto di Roma nei confronti di un cittadino ucraino è stato rimesso in discussione dai Giudici di legittimità, i quali hanno sottolineato l'importanza di considerare la situazione bellica nel Paese d'origine dello straniero, anche nel caso in cui tale situazione si fosse verificata dopo l'arrivo dello stesso in Italia.
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Sosta oltre il tempo consentito: ogni quanto la sanzione è reiterata?
La Cassazione è chiamata a decidere il caso in questione riguardante la sosta prolungata oltre il tempo consentito in un’area di parcheggio autorizzata. La questione riguarda l'interpretazione del concetto di "periodo" in base al quale può essere ripetuta la sanzione. Si discute se questo si riferisca alla durata della sosta autorizzata tramite il pagamento o il disco orario, oppure alla protrazione della sosta oltre la fascia di vigenza giornaliera stabilita per quel parcheggio specifico.
-
Civile e processo
Famiglia
Le foto dell’investigatore privato dimostrano il tradimento del coniuge
Ai fini dell’addebito della separazione, la violazione dell’obbligo di fedeltà coniugale è una violazione particolarmente grave. Il coniuge può utilizzare la relazione scritta dell’investigatore privato ingaggiato per dimostrare al giudice il tradimento subito.