Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Assegno unico e universale per i figli a carico: nuova funzionalità “Subentro Patronato”
Con il messaggio 1108 del 14 marzo 2024 l’INPS rende nota la nuova funzionalità “Subentro Patronato” per presentare la domanda di assegno unico e universale per i figli a carico.
-
Civile e processo
Enti Locali
Discriminazione nei contributi scolastici: condanna per il Comune
Un Comune è stato condannato per discriminazione poiché collegava il pagamento del contributo per la refezione scolastica e il trasporto scolastico alla presenza di almeno un genitore con cittadinanza italiana o europea.
-
Comunitario e internazionale
Unione Europea
Lotta alla manipolazione del mercato dell’energia: nuove norme dal Parlamento europeo
Il Parlamento europeo ha dato il via libera definitivo alla legislazione volta a contrastare la manipolazione del mercato dell'energia, rafforzando la trasparenza e la supervisione.
-
Civile e processo
Famiglia
La competenza del Tribunale in caso di domanda di separazione tra coniugi
L'argomento del provvedimento in analisi riguarda la separazione giudiziale tra due coniugi e la questione dell'incompetenza territoriale del giudice consultato a favore del Tribunale di Como o, in via subordinata, del Tribunale di Roma, considerati fori personali rispettivamente in base al domicilio e alla residenza dell'ex marito.
-
Civile e processo
Famiglia
Il forte legame materno può mettere in discussione l’affidabilità del minore?
La questione al centro di discussioni riguarda il vincolo emotivo intenso tra madre e figlio, mettendo in discussione la possibilità di adottare il minore. Tuttavia, è importante notare i progressi compiuti dalla donna per riacquistare le proprie abilità genitoriali. Degna di nota è la sua decisione di interrompere la relazione con un soggetto tossicodipendente e con precedenti penali legati alla droga.
-
Civile e processo
Divorzio
L’ex moglie non può mettere le mani sull’incentivo all’esodo percepito dall’ex marito
La quota dell’indennità di fine rapporto spettante al coniuge titolare dell’assegno divorzile e non passato a nuove nozze non comprende tutte le erogazioni corrisposte in occasione della cessazione del rapporto di lavoro. Deve infatti essere esclusa l’indennità di incentivo all’esodo con cui è regolata la risoluzione anticipata del rapporto di lavoro.