Notizie del giorno
-
Civile e processo
Adozione
Adozione del figlio se la madre non può garantirgli una vita serena
Nel caso specifico, la struttura di personalità della donna ha avuto ricadute decisamente negative sulle sue capacità genitoriali e le ha impedito di anteporre le esigenze del figlio alle proprie e di modificare il proprio stile di vita in funzione delle esigenze di un bambino che certo non può vivere e crescere in una situazione di costante precarietà e imprevedibilità
-
Civile e processo
Immigrazione
Ritorno in patria per i due genitori stranieri se i figli sono troppo piccoli per avere un radicamento in Italia
In aggiunta, poi, non va trascurato che nel Paese dei due stranieri vivono i rispettivi nuclei familiari, del cui supporto e della cui vicinanza affettiva potrebbero avvalersi nel percorso di crescita dei bambini, mentre nel territorio italiano i due genitori non hanno parenti in grado di aiutarli nella gestione della prole
-
Civile e processo
Sanzioni amministrative
Parla al cellulare mentre è alla guida: il verbale è sufficiente per legittimare la multa
Decisiva l’applicazione del principio secondo cui il verbale di accertamento fa piena prova, fino a querela di falso, delle circostanze di fatto che sono attestate come avvenute in presenza del pubblico ufficiale
-
Civile e processo
Decadenza genitoriale
Genitore trascura i propri doveri: decadenza solo se vi è pregiudizio per il figlio
Per la decadenza dalla decadenza genitoriale non è sufficiente che il genitore abbia violato e trascurato i doveri inerenti alla propria veste, ma occorre anche che da ciò ne sia conseguito pregiudizio per il figlio
-
Civile e processo
Divorzio
Revisione dell’assegno divorzile: necessario valutare le conseguenze delle circostanze sopravvenute rispetto alla pronuncia di divorzio
Riflettori puntati soprattutto sulla possibile alterazione degli equilibri sanciti dall’assetto economico-patrimoniale sancito dalla sentenza di divorzio
-
Comunitario e internazionale
COVID
Ricapitalizzazione di Lufthansa da parte della Germania in piena pandemia: i giudici contro la Commissione Europea
Annullata la decisione con cui la Commissione Europea aveva approvato la ricapitalizzazione da 6.000.000.000 di euro, decisione risultata, secondo i giudici, viziata da vari errori