Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Unione europea
Calcolo del coefficiente di leva finanziaria: confermato lo stop della BCE all’istituto di credito
Ribadito il rifiuto alla richiesta di escludere, ai fini del calcolo del coefficiente di leva finanziaria di ‘Crédit lyonnais’, il 34 per cento delle sue esposizioni verso la ‘Caisse des dépôts et consignations’. Confermata, in sostanza, la valutazione del rischio di svendite a cui la ‘Crédit lyonnais’ era esposta
-
Comunitario e internazionale
Lotta contro la corruzione
Lotta alla corruzione: via libera alla norma nazionale che vieta a una persona di ricoprire qualsiasi carica pubblica elettiva per un periodo di tre anni se, nell’esercizio di tale funzione, ha violat
Tuttavia, la persona deve poter far controllare tale sanzione da un giudice, in particolare sotto il profilo del rispetto del principio di proporzionalità
-
Comunitario e internazionale
Magistratura
A rischio l’indipendenza dei giudici: la Polonia corregge la rotta e ottiene uno ‘sconto’ sulla penalità giornaliera
Cifra ridotta a 500.000 euro. La Polonia non ha dimostrato la sospensione integrale ed effettiva delle disposizioni che precludono agli organi giurisdizionali nazionali di verificare il rispetto dei requisiti dell’Unione Europea relativi a un giudice indipendente e imparziale, precostituito per legge, né di quelle che consentono lo svolgimento di procedure disciplinari nei confronti di un giudice che ha effettuato una siffatta verifica
-
Civile e processo
Cessione crediti
Cessione di crediti a terzi: non necessaria come prova la produzione dell’atto
Non si può negare rilievo, quale prova dell'avvenuta cessione, alla comunicazione inviata dal cedente - per interposta persona, ovvero tramite legale – ai debitori ceduti
-
Comunitario e internazionale
Appalto
Appalto legato a un programma comunitario: accuse generiche non possono spingere la Commissione Europea a un approfondimento sulla legittimità dell’assegnazione del contratto
I giudici sottolineano che l’unico comportamento contestato alla società vincitrice dell’appalto è l’aver assunto, nel corso della procedura di gara, un ex dipendente della società che ha visto respinta la propria offerta
-
Civile e processo
Paternità
Riconosciuto il minore dal padre biologico, nonostante quest’ultimo sia stato aggressivo con l’ex compagna e madre del minore
Gli episodi di aggressione lamentati dalla donna sono da considerarsi occasionali e intercorsi nel momento della rottura dei rapporti tra le parti e, ove pure provati, non possono ritenersi di gravità tale da impedire il riconoscimento del minore da parte del padre naturale