Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
ScuolaRiforma della scuola: arriva il sì dalla CameraCon 154 sì la Camera ha votato a favore del ddl Valditara, con il quale si prevede una revisione della valutazione degli studenti, una maggiore tutela per il personale scolastico e l’introduzione di indirizzi scolastici differenziati. 
- 
                        
    Civile e processo
AddebitoMarito manesco colpevole per la rottura anche se la coppia era già stata in crisiDecisiva per i giudici è la constatazione della avvenuta riappacificazione della coppia 
- 
                        
    Comunitario e internazionale
VigilanzaIllegittima la decisione della ‘BCE’ contro Silvio BerlusoniLa ‘BCE’ non poteva legittimamente opporsi alla detenzione di una partecipazione qualificata in ‘Banca Mediolanum’ da parte di Silvio Berlusconi 
- 
                        
    Civile e processo
Amministrazione di sostegnoAmministrazione di sostegno: tutela del beneficiario con il minor sacrificio per la sua capacità di autodeterminazione.L’istituto si caratterizza per la sua flessibilità: la normativa lascia ampi spazi di regolamentazione e di adattamento della misura al caso concreto. Il giudice, tramite l'esame, verifica, da un lato, le capacità e abilità del soggetto, e, dall'altro, le sue carenze. Pertanto, il giudice andrà a verificare se è necessaria la nomina e come definire e perimetrare i compiti e i poteri dell'amministratore. 
- 
                        
    Civile e processo
Unioni civiliAssegno di mantenimento: per la sua concessione decisive le condizioni economiche precarie delle parti.La sostanziale e quasi totale assenza di redditi di entrambe le donne non consente di porre obblighi di sostegno economico a carico di una delle parti. 
- 
                        
    Comunitario e internazionale
Concorrenza e mercatoBooking.com: le restrizioni sui prezzi degli hotel minacciano la concorrenzaTuttavia, secondo la Corte di Giustizia dell'Unione Europea, le "clausole di parità" relative alle tariffe degli hotel non possono essere comunemente considerate come "restrizioni accessorie" ai fini del diritto della concorrenza.