Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
Annullamento matrimonioNonostante il coniuge abbia difficoltà a comprendere diritti e doveri matrimoniali le nozze sono valideLo Stato italiano non può dichiarare nulle le nozze esclusivamente a causa della grave mancanza di comprensione dei diritti e doveri connessi al matrimonio riscontrata in uno dei due coniugi. 
- 
                        
    Comunitario e internazionale
Concorrenza e mercatoGoogle multata per sfruttamento della sua posizione dominante nel mercato della ricerca su InternetNel 2017, la Commissione Europea ha multato Google poiché sfruttava la sua posizione dominante sui mercati di ricerca su Internet, favorendo i risultati del suo strumento di confronto di prodotti in modo evidente. 
- 
                        
    Civile e processo
Inseminazione artificialeSarà la Consulta a decidere sull’accesso alla procreazione medicalmente assistita per le donne singleDopo nove anni, la Corte Costituzionale si trova ad esaminare nuovamente la legge sulla procreazione assistita medicalmente. È il Tribunale di Firenze a sollevare la questione di legittimità costituzionale dell'articolo 5 della legge 40/2004, il quale impone il divieto di accesso alla procreazione medicalmente assistita per le persone single 
- 
                        
    Civile e processo
PMAProcedura di rettificazione dell'atto di stato civile: legittimazione dei soggetti privati e ruolo del PMIn tema di rettifica degli atti di stato civile, è essenziale che i soggetti privati abbiano un interesse legittimo per poter agire. Secondo il d.P.R. n. 396/2000, solo il Pubblico Ministero ha automaticamente il diritto di farlo in qualsiasi momento. Questo è il principio che emerge dalla sentenza in esame. 
- 
                        
    Civile e processo
ImmigrazioneNon è sufficiente il certificato di matrimonio per consentire al cittadino straniero di rimanere in Italia: I giudici hanno confermato l'espulsione di un cittadino georgiano in quanto la documentazione da lui presentata è risultata insufficiente. Il certificato di matrimonio da solo, infatti, non è in grado di dimostrare l'esistenza di un legame familiare effettivo 
- 
                        
    Comunitario e internazionale
WhistleblowingLa CEDU sulla protezione dei whistleblowerLa Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha preso una decisione importante riguardo alla protezione dei whistleblower, ossia coloro che segnalano violazioni o comportamenti scorretti in azienda. In particolare, la CEDU ha chiarito che i whistleblower devono essere protetti anche dopo aver lasciato il loro lavoro per evitare ritorsioni.