Notizie del giorno
-
Civile e processo
Adozione
Adottati i bimbi orfani di femminicidio ma fermi i rapporti con zii e nonna materna
Anche in caso di adozione c.d. piena, il giudice può valutare in concreto il preminente interesse del minore a mantenere relazioni socio-affettive con il nucleo parentale della famiglia di origine
-
Civile e processo
Separazione giudiziale
A chi addebitare la separazione dei coniugi se criticità e disaccordi erano esistenti già durante il matrimonio?
In tema di separazione giudiziale dei coniugi, l’addebito non è escluso dall’esistenza di criticità e disaccordi esistenti già prima del matrimonio e perdurati per tutta la convivenza, sfociando addirittura in episodi di violenza
-
Civile e processo
Permesso di soggiorno
Permesso di soggiorno scaduto: espulso lo straniero neopapà
Inutile il ricorso in Cassazione a fronte della pericolosità dello straniero, che ha scontato una condanna a quasi nove anni di reclusione. Per i giudici è secondario il riferimento alla relazione familiare dell’uomo con il figlioletto
-
Comunitario e internazionale
Lavoro forzato
L’Unione Europea approva la Legge contro il lavoro forzato
Il Parlamento Europeo ha approvato un nuovo regolamento che vieta la vendita, l'importazione e l'esportazione di beni realizzati con il lavoro forzato
-
Civile e processo
Famiglia
Freddezza e niente intimità: ciò non basta a certificare la crisi della coppia
Possibile, comunque, nella vicenda oggetto del processo, ipotizzare l’addebito della separazione alla donna beccata a tradire il marito dall’investigatore privato
-
Civile e processo
Aree demaniali marittime
La Consulta sulle occupazioni illegali in aree demaniali marittime
La Corte costituzionale, con sentenza 70/2024, ha preso in considerazione l’articolo della Legge finanziaria 2007 che ha introdotto nuovi criteri per calcolare gli indennizzi per occupazioni illegali di aree demaniali marittime, incluso il caso di opere abusive inamovibili realizzate retroattivamente