Notizie del giorno
- 
                        
    Civile e processo
Circolazione stradale
Parcheggio privato ma aperto ad altri mezzi: legittima la multa per la vettura in sosta senza copertura assicurativa
I giudici sottolineano che il parcheggio era aperto alla circolazione, ragione per cui non è seriamente contestabile l’obbligo assicurativo, la cui ratio risiede nella esigenza che il veicolo, per quanto in sosta, possa essere coinvolto in sinistri stradali o possa essere causa o concausa di sinistri
 - 
                        
    Civile e processo
Slogan
Lo slogan può essere un marchio d’impresa tutelabile con la registrazione
Necessario, però, che si tratti di un messaggio promozionale che consenta di distinguere prodotti o servizi
 - 
                        
    Civile e processo
Assegno divorzile
Assegno divorzile all’ex moglie che post divorzio è stata licenziata per avere tenuto condotte illecite nei confronti dell’azienda
Inutili le obiezioni proposte dall’ex marito. Impossibile equiparare la perdita del lavoro causata da comportamenti costituenti reato alla volontaria cessazione del rapporto di lavoro
 - 
                        
    Comunitario e internazionale
Spese processuali
Azione risarcitoria per violazione del diritto della concorrenza: ammissibile la normativa nazionale che prevede la suddivisione a metà delle spese processuali
In sostanza, in caso di soccombenza parziale della parte che ha subito il danno, è ragionevole che quest’ultima debba sopportare le proprie spese o, almeno, una parte di esse, nonché una parte delle spese comuni
 - 
                        
    Comunitario e internazionale
Concorsi
Bandi di concorso dell’ufficio europeo di selezione del personale: illegittimo imporre la scelta tra francese, inglese e tedesco come seconda lingua
Nessuna prova che la conoscenza soddisfacente delle lingue indicate fosse indispensabile per raggiungere l’obiettivo di assumere amministratori immediatamente operativi
 - 
                        
    Civile e processo
Rapporti tra coniugi
Moglie e marito in crisi: lei rimane coi figli nella casa familiare che perciò le viene assegnata dal giudice
Confermato il provvedimento del giudice, poiché è stato posto al centro l’interesse dei figli. In secondo piano, invece, la ponderazione degli interessi di natura economica dei due genitori.