Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Commercio
Numeri di identificazione dei veicoli a disposizione degli operatori indipendenti
I costruttori di automobili devono mettere a disposizione degli operatori indipendenti i numeri di identificazione dei veicoli
-
Comunitario e internazionale
Contenuti illeciti on line
Lo Stato non può imporre obblighi al fornitore di una piattaforma di comunicazione stabilito in un altro Stato
Lotta contro i contenuti illeciti su Internet: uno Stato membro non può imporre al fornitore di una piattaforma di comunicazione, stabilito in un altro Stato membro, obblighi generali e astratti
-
Civile e processo
Famiglia
Scuola pubblica o privata? I genitori discutono e il giudice decide
Necessario verificare, nello specifico, non solo la potenziale offerta formativa, la adeguatezza edilizia delle strutture scolastiche e l'assolvimento dell’onere di spesa da parte del genitore che propugna la scuola più onerosa, ma anche la rispondenza di ciò al concreto interesse del minore, in considerazione dell'età e delle sue specifiche esigenze evolutive e formative
-
Civile e processo
Famiglia
Mantenimento dei figli: obbligati entrambi i genitori secondo sostanze e capacità di lavoro
Entrambi i genitori hanno il dovere di mantenere i figli. E tale principio è operante sia in costanza di matrimonio o di convivenza, sia nella fase di disgregazione dell’unione per separazione, divorzio o cessazione della convivenza
-
Civile e processo
Codice della strada
Eccesso di velocità: irrilevante la mancanza del rilievo fotografico effettuato dall’autovelox
In tema di violazione dei limiti di velocità nella circolazione stradale, rilevabili a mezzo di apparecchiature debitamente omologate, è ininfluente - di per sé - il fatto che, nel giudizio di opposizione proposto avverso la relativa ordinanza ingiunzione di pagamento della sanzione amministrativa, il Prefetto non trasmetta il rilievo fotografico effettuato a mezzo di apparecchiatura autovelox
-
Civile e processo
Famiglia
Porzione di casa per il genitore affidatario della prole: decisione assumibile di comune accordo dai genitori
La soluzione di assegnare al genitore affidatario o domiciliatario della prole soltanto una porzione di una unità immobiliare più ampia, agevolmente frazionabile o già di fatto frazionata, può essere assunta di comune accordo dai genitori, i quali si fanno così interpreti dell'interesse del minore