Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Niente assegno divorzile all’ex moglie che non sfrutta le proprie competenze professionali
Nel caso specifico si è appurato che lo stato di mancanza di redditi della donna deriva dal mancato impiego, da parte sua, di competenze professionali specifiche, ossia diploma contabile e di estetista
-
Comunitario e internazionale
Guerra in Ucraina
Sì alle sanzioni per l’imprenditore russo di spicco
Legittimo il congelamento dei capitali dell’imprenditore russo che opera in un settore che fornisce una notevole fonte di reddito al governo russo
-
Comunitario e internazionale
Marchi
Nessuna cessione del marchio ‘DIEGO MARADONA’
Nuovo aggiornamento nella battaglia legale sul marchio ‘DIEGO MARADONA’: il Tribunale dell'Unione Europea ha conferma il rifiuto dell’‘Ufficio dell’Unione Europea per la proprietà intellettuale’ di registrare il trasferimento del marchio in favore di una società argentina
-
Civile e processo
Amministrazione di sostegno
Il tutore dell’incapace può promuovere il procedimento per l’amministrazione di sostegno del padre del soggetto a lui affidato
In tema di amministrazione di sostegno, nell'ipotesi in cui il procedimento di nomina dell’amministratore di sostegno sia promosso su iniziativa del figlio interdetto dell’amministrando, il cui patrimonio costituisce l’unica fonte di sostentamento del figlio stesso, è legittimato all’azione il tutore dell’incapace, che a tanto può procedere senza autorizzazione del giudice tutelare
-
Civile e processo
Concorrenza
Il ‘servizio assistito’ fornito dal locale comprende non solo il personale ma anche gli arredi
In materia di regole per la tutela della concorrenza nel settore della distribuzione commerciale, come deve essere intesa l’espressione “servizio assistito”?
-
Civile e processo
Famiglia
Via libera all’istruzione diretta dei figli da parte dei genitori
In tema di esercizio della responsabilità sui figli minori, la legge consente ai genitori di scegliere di provvedere direttamente all’istruzione dei figli, senza che i minori frequentino istituti scolastici, ma sotto il controllo delle autorità competenti e nell’effettivo rispetto delle regole stabilite