Notizie del giorno
-
Civile e processo
Rapporti tra coniugi
Moglie e marito in crisi: lei rimane coi figli nella casa familiare che perciò le viene assegnata dal giudice
Confermato il provvedimento del giudice, poiché è stato posto al centro l’interesse dei figli. In secondo piano, invece, la ponderazione degli interessi di natura economica dei due genitori.
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Codice della strada violato e notifica del verbale: il mancato aggiornamento dei pubblici registri, a fronte del cambio di residenza dell’automobilista, può tradire la pubblica amministrazione
Fondamentale però che il privato cittadino abbia tenuto una condotta incolpevole, fornendo, all’atto della richiesta di cambio di residenza, anche il numero di targa del veicolo oggetto dell’infrazione
-
Civile e processo
Separazione
Lui violento e lei fedifraga: escluso l’addebito della rottura se c’è stato già un precedente ricorso per la separazione
In sostanza, il datato ricorso congiunto proposto e poi abbandonato dalla coppia certifica che la disgregazione del matrimonio era già in atto da tempo
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Il mancato contributo di mantenimento dei figli da parte dell’uomo non legittima l’aumento dell’assegno divorzile in favore della donna
Confermata, nello specifico, la cifra stabilita in sede di separazione. Decisiva anche la mancata modifica della condizione economico-patrimoniale dei due coniugi
-
Civile e processo
Immigrazione
Protezione in Italia per lo straniero che ha aderito a un movimento religioso considerato illegale in patria
La legittima ingerenza dello Stato in materia religiosa deve essere non solo prevista dalla legge ma anche diretta a perseguire fini legittimi, e tale ipotesi di legittimità viene meno a fronte di trattamenti inumani e degradanti ai danni dei fedeli di un gruppo religioso
-
Comunitario e internazionale
Progetti comunitari
Mercato dell’energia e ‘progetti di interesse comune’: lo Stato può bloccare il singolo progetto
La Commissione Europea non può ignorare il rifiuto opposto dallo Stato alla possibilità di una inclusione di uno specifico progetto nel novero dei ‘progetti di interesse comune’