Notizie del giorno
-
Civile e processo
Distanze legali
Dieci metri almeno tra pareti di edifici antistanti: distanza che vale anche quando la finestra di una parete non fronteggia l’altra parete
La finalità è salvaguardare l’interesse pubblico sanitario alla salubrità dell’affacciarsi di esseri viventi agli spazi intercorrenti fra gli edifici che si fronteggiano, quando almeno uno dei due abbia una parete finestrata
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Corsia preferenziale e veicolo utilizzato dal disabile: niente obbligo di comunicazione della targa
Censurabile il provvedimento adottato dal Comune. Illegittima la sanzione per un soggetto disabile che eccezionalmente ha utilizzato la vettura della moglie
-
Civile e processo
Separazione
Tradisce ripetutamente la moglie: addebitabile a lui la separazione
Il venir meno dell’affectio coniugalis da parte della donna è stato determinato dai censurabili comportamenti posti in essere dall’uomo che l’ha ripetutamente tradita
-
Civile e processo
Assegno divorzile
Manutenzione della casa utilizzata dal genitore assegnatario dei figli: il peso economico si ripercuote sul mantenimento della prole
La dimora familiare, utilizzata dalla donna e dai figli, presenta, per la sua estensione e le sue pertinenze, costi di mantenimento sostenibili solo con il contributo economico dell’uomo
-
Civile e processo
Maternità surrogata
Inaccettabile negare al minore il riconoscimento del rapporto col genitore d’intenzione
Colpevole la Svizzera per avere violato il diritto alla vita privata riconosciuto ad un minore nato grazie alle tecniche di surrogazione di maternità
-
Comunitario e internazionale
Terapia del dolore
Niente allontanamento dello straniero malato che in patria rischia di non ricevere terapie utili a ridurre il dolore
Rilevante il rischio dell'esposizione a un dolore di tale intensità da essere in contrasto con la dignità umana