Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Pubblico impiego
Pubblico impiego e ferie non godute, si pronuncia la Corte di Giustizia dell’UE
L’indennità sostitutiva negata al lavoratore dimissionario per limitare la spesa pubblica è incompatibile con il diritto UE.
-
Comunitario e internazionale
Proprietà intellettuale
Lego: tutelata la proprietà intellettuale del celebre mattoncino
Il Tribunale Europeo conferma la validità della protezione del mattoncino LEGO.
-
Civile e processo
Divorzio
Revisione dell’assegno di divorzio
In caso di accoglimento del reclamo sulla revisione dell’importo dell’assegno di divorzio, da quando decorre il nuovo importo?
-
Civile e processo
Famiglia
Non è trasmissibile agli eredi l’azione di nullità del matrimonio
Affinché un erede possa esercitare l’azione di nullità del matrimonio, occorre che il giudizio sia già stato instaurato prima della morte di parte attrice.
-
Civile e processo
Adozione
Adozione di maggiorenni: l’intervallo di 18 anni di differenza d’età non sarà più necessario
La Corte Costituzionale con la sentenza n. 5 depositata il 18 gennaio 2024 ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 291, comma 1, c.c. nella parte in cui, per l’adozione di maggiorenni, non consente al giudice di ridurre l’intervallo minimo di età di 18 anni fra adottante e adottando nei casi di esiguo scostamento e sempre che sussistano motivi meritevoli.
-
Civile e processo
Condominio
Finanziaria 2024: la tassazione delle plusvalenze realizzate dalla vendita di immobili con interventi del Superbonus
La nuova Legge Finanziaria dispone che sono imponibili le plusvalenze realizzate tramite vendita di immobili che abbiano subito interventi agevolati con il Superbonus.