Notizie del giorno
-
Civile e processo
Assegno bancario
Colpevole colui che emette il titolo se, al momento dell’incasso, non risulta l’autorizzazione all’emissione
Colui che emette un assegno bancario, privo della data di emissione e con data postergata, valevole come da promessa di pagamento, si assume la responsabilità della eventuale attribuzione al medesimo documento delle caratteristiche dell’assegno bancario e risponde, di conseguenza, del previsto illecito amministrativo se, al momento della presentazione del titolo all’incasso, non vi sia l’autorizzazione ad emetterlo
-
Civile e processo
Famiglia
Il disagio manifestato dal minore legittima il collocamento in una ‘casa famiglia’
Sacrosanto il trasferimento del minore in una ‘casa famiglia’, nonostante l’opposizione della madre
-
Civile e processo
Famiglia
Doppio cognome e opposizione di un genitore
Possibile l’attribuzione del cognome del secondo genitore al figlio nonostante l’opposizione del primo genitore
-
Comunitario e internazionale
Commercio
Etichettatura dei vini: possibile indicare l’azienda viticola anche se la pressatura è avvenuta nei locali di un altro viticoltore
Ciò presuppone tuttavia che, per il tempo necessario, solo il viticoltore titolare dell’azienda utilizzi il torchio dato in locazione e che diriga la pressatura e la controlli strettamente e in permanenza
-
Civile e processo
Famiglia
Adottabilità di un minore: necssaria la valutazione anche dei parenti più stretti
Qualora i genitori siano considerati privi della capacità genitoriale, la natura personalissima dei diritti coinvolti e il principio secondo cui l'adozione ultrafamiliare costituisce l’extrema ratio impongono di valutare anche le figure vicariali dei parenti più stretti (tra i quali non possono non essere considerati i nonni), qualora abbiano rapporti significativi con il bambino e si siano resi disponibili alla sua cura ed educazione
-
Civile e processo
Codice della strada
Nel verbale non è necessaria l’indicazione sulle modalità di pagamento in forma ridotta
Va escluso che l’informazione relativa al fatto che per l’infrazione contestata all’automobilista non sia ammesso il pagamento in forma ridotta sia elemento necessario al fine di garantire l’esercizio del diritto di difesa nell’impugnazione del verbale