Notizie del giorno
-
Civile e processo
Separazione
Beccata dal marito mentre lei era in auto con un uomo: addebitabile a lei la separazione
I giudici considerano l’episodio come palesemente offensivo per la dignità e l’onore del coniuge tradito
-
Civile e processo
Divorzio
Assegno di divorzio: necessario tener conto di tutte le allegazioni delle parti
Illogico, precisano i giudici, fare riferimento solo a come nelle conclusioni è stata sintetizzata la domanda relativa all’assegno
-
Civile e processo
Separazione
Marito e moglie separati e mantenimento del figlio: comparare i redditi di entrambi i soggetti
I giudici precisano poi che in tema di assegno di mantenimento l'aumento delle esigenze economiche del figlio è notoriamente legato alla sua crescita e non ha bisogno di specifica dimostrazione
-
Civile e processo
Circolazione stradale
Legittima la revoca della patente anche se a due anni dalla violazione commessa dall’automobilista
La revoca della patente può essere autonomamente adottata nel termine di cinque anni dalla commessa violazione - ossia nel rispetto del termine di prescrizione -, non essendo imposti termini di decadenza, e ciò anche in caso di contestazione differita o di mancato ritiro immediato del documento di guida da parte degli organi accertatori
-
Civile e processo
Adozione
Adozione di minorenni: vige anche in secondo grado l’obbligo di audizione della famiglia collocataria
Questa la strada percorribile laddove l'adempimento sia stato omesso dal Tribunale per i minorenni in primo grado
-
Comunitario e internazionale
Tasso d’interesse variabile
Tasso d’interesse variabile basato su indici di riferimento per i mutui ipotecari: i consumatori devono essere sufficientemente informati delle modalità di calcolo di tali indici
Spetta però ai giudici nazionali verificare l’importanza e l’accessibilità di informazioni provenienti dalla banca sugli indici di riferimento rispetto al tasso di mercato e sulla necessità di applicare un differenziale negativo per allineare il tasso d’interesse al tasso di mercato