Notizie del giorno
-
Comunitario e internazionale
Contratti
Credito a consumo: come valutare una potenziale clausola abusiva
Clausola abusiva di un contratto di credito al consumo garantito dall'abitazione familiare: il giudice deve valutare la proporzionalità tra la facoltà del professionista di esigere il rimborso dell'intero prestito e la gravità dell'inadempimento da parte del consumatore
-
Civile e processo
Diritti personali
Anche il beneficiario di amministrazione di sostegno può autodeterminarsi in materia di matrimonio
Ogni soggetto, quindi anche il beneficiario di amministratore di sostegno, è titolare del diritto personalissimo di autodeteminarsi con riguardo al proprio matrimonio
-
Civile e processo
Reddito di cittadinanza
Beneficio riconoscibile allo straniero extracomunitario che risiede da almeno dieci anni sul territorio italiano
Tale residenza può, pur non risultando dai registri anagrafici, essere dimostrata con elementi di riscontro oggettivi ed univoci che attestano la regolare presenza sul territorio, quali un contratto di lavoro, documenti medici, scolastici o un contratto di affitto o ancora vecchi ‘permessi di soggiorno’
-
Civile e processo
Protezione internazionale
Necessarie informazioni precise prima di decidere sulla domanda dello straniero
In materia di protezione internazionale, alla luce dei paletti fissati dalla direttiva comunitaria, tocca al giudice svolgere un ruolo attivo nell’istruzione della domanda dello straniero
-
Civile e processo
Famiglia
L’adozione è la strada per il legame del genitore intenzionale col figlio
Coppia gay e figlio nato grazie alla maternità surrogata: genitore è il padre biologico, mentre il padre intenzionale può puntare solo sull’adozione
-
Civile e processo
Famiglia
Mantenimento automatico per il figlio appena maggiorenne che prosegue gli studi
In tema di mantenimento del figlio maggiorenne privo di indipendenza economica, l’onere della prova delle condizioni che fondano il diritto al mantenimento è a carico del soggetto richiedente, vertendo esso sulla circostanza di avere il figlio curato, con ogni possibile impegno, la propria preparazione professionale o tecnica e di essersi, con pari impegno, attivato nella ricerca di un lavoro